L’offerta
RMG realizza e ristruttura spazi dedicati alla ristorazione di diverse tipologie e dimensioni.
A partire dall’impiantistica idraulica ed elettrica, con focus particolare su cucine e servizi, fino alla progettazione e realizzazione degli ambienti con le modalità e i materiali più adatti all’attività specifica, RMG realizza interventi seguendo scrupolosamente i criteri normativi e funzionali. Supporta il proprio Cliente fin dalla fase di fattibilità, accompagnandolo nelle scelte che meglio si adattano al suo profilo al fine di massimizzare l’efficacia ed efficienza delle proprie strutture.
L’ obiettivo di RMG è quello di tradurre le esigenze del Cliente in un progetto che coniuga soluzioni d’uso standard a Dettagli e peculiarità di customizzazione che rendono il progetto funzionale ed unico.
La proposta Design & Build è strutturata in modalità end-to-end, perché comprende tutte le fasi, da quella progettuale a quella gestionale e realizzativa, con una forte propensione al design to cost.
Per RMG la sostenibilità finanziaria del progetto per il Cliente è fondamentale al fine di creare un rapporto fiducia duraturo.
Promuove logiche con il Cliente di tipo win win permettono la costruzione di un rapporto partnership tecnica.
Gli strumenti
RMG si propone come General Contractor e utilizza un approccio “chiavi in mano”:
● analizza le esigenze del cliente per sviluppare le soluzioni più adeguate, attraverso uno studio che unisce design, architettura e ingegneria.
● Progetta e svolge la fase realizzativa con il coinvolgimento delle strutture interne di Project & Construction Management supportata dall’Ingegneria.
● Integra nel processo specialisti e realtà di settore, che – sotto la guida del Project Manager – assicurano le competenze e le forniture adeguate sia in fase di progetto che nella predisposizione e nella gestione del cantiere.
Il valore
RMG offre ai clienti il beneficio di avere un interlocutore unico e una gestione centralizzata nel corso di tutte le fasi del progetto , con una chiara attribuzione e gestione di compiti e responsabilità.
A questo si aggiungono una serie di vantaggi economici e gestionali che incrementano il valore:
● approccio “design to cost” che rende il progetto economicamente sostenibile per il Cliente, massimizzando i risultati dell’investimento.
● interlocutore dedicato nella figura del Project Manager.
● accesso alla filiera RMG composta da specialisti.